
La nuova ricerca mostra che gli studenti universitari danno la priorità a retribuzione e qualità della vita lavorativa, mentre il desiderio di “challenging work” crolla. Strada accidentata per le trattative di assunzione?
Le classifiche 2022 dei World’s Most Attractive Employers (WMAE) evidenziano un crescente disallineamento tra le aspettative di lavoro degli studenti e ciò che i datori di lavoro possono offrire in un’economia di recessione. “Stipendio competitivo” e “alti guadagni futuri” sono ora due delle prime tre priorità per gli studenti universitari di economia, ingegneria e informatica e sono tra le priorità che crescono più rapidamente.
“Negli ultimi 18 mesi, le aziende hanno offerto contratti generosi e condizioni di lavoro ottimali per attrarre giovani talenti perché la domanda ha superato l’offerta in molte regioni”, afferma Mats Röjdmark, amministratore delegato di Universum. “Ora che le assunzioni stanno rallentando, ci aspettiamo contratti lavorativi più realistici nel 2023”.
Universum, leader mondiale nell’employer branding, ha intervistato oltre 185.067 studenti in economia, ingegneria e IT delle 9 maggiori economie mondiali, tra settembre 2021 e maggio 2022. Il sondaggio chiede agli studenti quali sono le caratteristiche più rilevanti quando considerano il loro impiego futuro e per quali aziende vorrebbero lavorare. Altri risultati chiave:
Google scende al 2° posto tra gli studenti di economia
È stato superato da Apple, che quest’anno è salita di due posizioni al numero 1. (Google è ancora al primo posto per gli studenti di ingegneria e informatica.)
La qualità della vita rimane tra le priorità
Da un elenco di 40 attributi, “l’equilibrio tra lavoro e vita privata” è salito di 6 posizioni classificandosi all’ottavo posto nel 2022; le “condizioni di lavoro flessibili” sono aumentate di 7 posizioni, arrivando al decimo.
“Quiet quitting”?
Quando è stato chiesto agli studenti di elencare gli attributi principali di cui sono alla ricerca in un’azienda, nel 2022 è emerso che ci sono molte meno probabilità di scegliere un “lavoro impegnativo”, il più grande calo a livello di attributi nel 2022.
Richard Mosley, Global Account Director di Universum, afferma che lo studio del 2022 offre dati essenziali per i budget 2023: “Le aziende sono ancora affamate di giovani talenti nel campo della tecnologia, economia e dell’ingegneria, ma la restrizione del budget probabilmente costringerà a prendere decisioni difficili. Ora più che mai, le aziende devono adottare un approccio di employer branding basato sui dati, alla messaggistica e alla channel strategy”.

Scarica il report completo dei World’s Most Attractive Employers.